Incontro preliminare Progetto SAI Mondovì – “Protocollo di intesa per favorire l’inserimento socio lavorativo migranti vulnerabili” – 16 maggio 2022

Incontro preliminare Progetto SAI Mondovì – “Protocollo di intesa per favorire l’inserimento socio lavorativo migranti vulnerabili” – 16 maggio 2022

in data 15 febbraio 2023 si è tenuto l’Incontro preliminare Progetto SAI Mondovì in collaborazione con la Prefettura di Cuneo per la realizzazione di percorsi formativi finalizzati all’inserimento lavoratori nel settore edile

“Protocollo di intesa per favorire l’inserimento socio lavorativo migranti vulnerabili” – 16 maggio 2022

Siglato tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero dell’Interno, ANCE, Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil

NOVITÀ! – FORMAZIONE LAVORATORI – periodicità TRIENNALE degli aggiornamenti

NOVITÀ! – FORMAZIONE LAVORATORI – periodicità TRIENNALE degli aggiornamenti

NOVITA’!

Rinnovo C.C.N.L. Dipendenti Imprese Edili e periodicità triennale degli aggiornamenti della formazione dei lavoratori

Con l’applicazione del nuovo Contratto Collettivo Nazionale dell’edilizia, sottoscritto dalle Parti Sociali il 3 marzo 2022, è stata definita una diversa periodicità di aggiornamento della formazione per i lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro prevista dal D. Lgs 81/08 e S.m.i..

Infatti, a differenza di quanto indicato nell’Accordo Stato Regioni n.221 del 21/12/2011, provvedimento attuativo rispetto all’art.37 del D. lgs. 81/08, la periodicità passa da una cadenza almeno quinquennale a una cadenza almeno triennale. Per espressa previsione del suddetto CCNL, la nuova periodicità si applica a decorrere dall’aggiornamento successivo a quello in scadenza alla data di entrata in vigore del contratto.

Pertanto:

– per i lavoratori, operai o impiegati, che hanno aggiornato la formazione base dopo l’entrata in vigore del nuovo CCNL (1° marzo 2022), la scadenza del nuovo aggiornamento è già prevista su base triennale;

– per i lavoratori, operai o impiegati, che, invece, hanno aggiornato la formazione base in un momento anteriore al 1° marzo 2022, la scadenza dell’aggiornamento resta quella originariamente prevista, ossia quinquennale: in questo caso, sarà il secondo aggiornamento che dovrà essere calendarizzato dall’impresa su base triennale.

Ricordiamo, a tal proposito, che la nuova norma contrattuale non riguarda la formazione dei dirigenti o dei preposti: rammentiamo, altresì, come l’aggiornamento della formazione per questi ultimi comporti un credito formativo che assolve anche all’obbligo di aggiornare la formazione base per operai edili.

Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare gli uffici dell’Ente Scuola Edile di Cuneo – 0171/697306 – scuolaed@scuolaedilecuneo.it.

CORSI SICUREZZA IN PARTENZA

CORSI SICUREZZA IN PARTENZA

Lavorare in sicurezza è un obbligo delle aziende ed un diritto dei lavoratori.

 

SCOPRI I CORSI IN PARTENZA

 

 

ISCRIVITI ON LINE

 

 

SI PRECISA CHE I CORSI VERRANNO ATTIVATI AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI.

A seguito dell’iscrizione verrà inviata una mail di conferma della data perché in caso di più adesioni verranno attivate più edizioni corsuali.

La sede di svolgimento potrebbe subire variazioni in base alle iscrizioni

Nel caso di iscrizione ad un corso di aggiornamento inviare scansione dell’attestato del corso completo (se non svolto presso il nostro Ente)

ATTENZIONE! E’ OBBLIGATORIO INDICARE IL NUMERO DI CELLULARE DEL PARTECIPANTE PER RICEVERE IL PROMEMORIA DEL CORSO

TECNICHE DI COSTRUZIONE MURI A SECCO – NUOVO CORSO PRIMAVERA 2023

TECNICHE DI COSTRUZIONE MURI A SECCO – NUOVO CORSO PRIMAVERA 2023

TECNICHE DI COSTRUZIONE MURI A SECCO

NUOVO CORSO FINANZIATO F.S.E. PLUS 2021/2027

PRIMAVERA 2023!

Possono partecipare:

– DISOCCUPATI (in possesso della DID rilasciata dal CPI) 

– OCCUPATI maggiori di 18 anni.

La partecipazione al corso è totalmente gratuita.

Verranno accettate le conferme di iscrizione in ordine cronologico di arrivo fino ad esaurimento posti disponibili

ISCRIVITI AL CORSO!

EDILTROPHY 2022  tra le Scuole Edili del Piemonte e della Lombardia

EDILTROPHY 2022  tra le Scuole Edili del Piemonte e della Lombardia

Gara Interregionale di Arte Muraria EDILTROPHY 2022  tra le Scuole Edili del Piemonte e della Lombardia.

 Ediltrophy è una gara di arte muraria, organizzata dal Formedil – l’Ente Paritetico Nazionale per la formazione e la sicurezza – che premia la qualità del costruire e la competenza di chi lavora.

La competizione è organizzata sul modello di una gara sportiva: nel minor tempo possibile le squadre, composte da una coppia di muratori, devono realizzare un manufatto “a regola d’arte”, secondo un disegno tecnico proposto dal Formedil.

Sabato 01/10/2022 dalle ore 08:30

A Boves – CN – in Piazza Borelli

si svolgerà la selezione regionale i cui vincitori parteciperanno alla finale nazionale al Saie di Bologna!

Vi aspettiamo!

In caso di partecipazione comunicare la presenza via mail a scuolaed@scuolaedilecuneo.it o via telefono al 0171/697306 o 0172/717821