Cerchi personale da inserire nella tua impresa?

Cerchi personale da inserire nella tua impresa?

Cerchi personale da inserire nella tua impresa?

A partire da APRILE 2023 hai la possibilità di ospitare dei ragazzi in tirocinio

Figure disponibili nelle zone di

MONDOVI’ – CEVA

All’interno del progetto nato con il “Protocollo d’intesa per favorire l’inserimento socio lavorativo di richiedenti e titolari di protezione internazionale e altri cittadini stranieri in condizione di vulnerabilità” (siglato il 16/05/22 dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero dell’Interno, ANCE e associazioni sindacali) la Scuola Edile di Cuneo, in collaborazione con il SAI CSSM Monregalese, formerà nelle prossime settimane ragazzi stranieri titolari di protezione internazionale domiciliati nella zona limitrofe a MONDOVI’ – CEVA.

Il progetto nasce con l’obiettivo di favorire l’inserimento socio-lavorativo di migranti nel settore dell’edilizia.

Alla fine del percorso formativo di 80 ore i ragazzi saranno da avviare al lavoro tramite l’attivazione di TIROCINI dalla durata massima di 6 mesi. 

Per aderire al progetto è sufficiente compilare la scheda di adesione ed inviarla via mail a: scuolaed@scuolaedilecuneo.it: 

COMPILA IL MODULO DI ADESIONE

 

NOVITÀ! – FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO – aggiornamenti entro il 4 ottobre 2023

NOVITÀ! – FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO – aggiornamenti entro il 4 ottobre 2023

In  data 4 ottobre 2002 è entrato in vigore il Decreto Ministeriale 2 settembre 2021 adottato dal Ministro dell’Interno di concerto con  il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali riguardante l’individuazione dei criteri per la gestione delle emergenze, nonché la definizione delle caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e e protezione antincendio, compresi i requisiti del personale addetto e la sua formazione, sostituendo le vigenti disposizioni in materia di cui al Decreto del Ministero dell’interno 10 marzo 1998 (art. 7, comma 3).

Con l’uscita del nuovo Decreto 2 settembre 2021 entrato in vigore in data 4 ottobre 2022 il primo aggiornamento degli addetti al servizio antincendio dovrà avvenire entro 5 ANNI dalla data di svolgimento dell’ultimo corso di formazione. 

Per tutti coloro che alla data di entrata in vigore del presente accordo (04/10/2022), trascorsi i 5 anni, non avessero ancora aggiornato il corso, per allinearsi alla normativa vigente, sarà necessario svolgere l’aggiornamento entro il 4 ottobre 2023; chi andrà invece oltre i termini prestabiliti, dovrà frequentare di nuovo il corso per intero.

Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare gli uffici dell’Ente Scuola Edile di Cuneo – 0171/697306 – Savigliano 0172/717821 – scuolaed@scuolaedilecuneo.it.

Incontro preliminare Progetto SAI Mondovì – “Protocollo di intesa per favorire l’inserimento socio lavorativo migranti vulnerabili” – 16 maggio 2022

Incontro preliminare Progetto SAI Mondovì – “Protocollo di intesa per favorire l’inserimento socio lavorativo migranti vulnerabili” – 16 maggio 2022

in data 15 febbraio 2023 si è tenuto l’Incontro preliminare Progetto SAI Mondovì in collaborazione con la Prefettura di Cuneo per la realizzazione di percorsi formativi finalizzati all’inserimento lavoratori nel settore edile

“Protocollo di intesa per favorire l’inserimento socio lavorativo migranti vulnerabili” – 16 maggio 2022

Siglato tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero dell’Interno, ANCE, Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil

NOVITÀ! – FORMAZIONE LAVORATORI – periodicità TRIENNALE degli aggiornamenti

NOVITÀ! – FORMAZIONE LAVORATORI – periodicità TRIENNALE degli aggiornamenti

NOVITA’!

Rinnovo C.C.N.L. Dipendenti Imprese Edili e periodicità triennale degli aggiornamenti della formazione dei lavoratori

Con l’applicazione del nuovo Contratto Collettivo Nazionale dell’edilizia, sottoscritto dalle Parti Sociali il 3 marzo 2022, è stata definita una diversa periodicità di aggiornamento della formazione per i lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro prevista dal D. Lgs 81/08 e S.m.i..

Infatti, a differenza di quanto indicato nell’Accordo Stato Regioni n.221 del 21/12/2011, provvedimento attuativo rispetto all’art.37 del D. lgs. 81/08, la periodicità passa da una cadenza almeno quinquennale a una cadenza almeno triennale. Per espressa previsione del suddetto CCNL, la nuova periodicità si applica a decorrere dall’aggiornamento successivo a quello in scadenza alla data di entrata in vigore del contratto.

Pertanto:

– per i lavoratori, operai o impiegati, che hanno aggiornato la formazione base dopo l’entrata in vigore del nuovo CCNL (1° marzo 2022), la scadenza del nuovo aggiornamento è già prevista su base triennale;

– per i lavoratori, operai o impiegati, che, invece, hanno aggiornato la formazione base in un momento anteriore al 1° marzo 2022, la scadenza dell’aggiornamento resta quella originariamente prevista, ossia quinquennale: in questo caso, sarà il secondo aggiornamento che dovrà essere calendarizzato dall’impresa su base triennale.

Ricordiamo, a tal proposito, che la nuova norma contrattuale non riguarda la formazione dei dirigenti o dei preposti: rammentiamo, altresì, come l’aggiornamento della formazione per questi ultimi comporti un credito formativo che assolve anche all’obbligo di aggiornare la formazione base per operai edili.

Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare gli uffici dell’Ente Scuola Edile di Cuneo – 0171/697306 – scuolaed@scuolaedilecuneo.it.

CORSI SICUREZZA IN PARTENZA

CORSI SICUREZZA IN PARTENZA

Lavorare in sicurezza è un obbligo delle aziende ed un diritto dei lavoratori.

 

SCOPRI I CORSI IN PARTENZA

 

 

ISCRIVITI ON LINE

 

 

SI PRECISA CHE I CORSI VERRANNO ATTIVATI AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI.

A seguito dell’iscrizione verrà inviata una mail di conferma della data perché in caso di più adesioni verranno attivate più edizioni corsuali.

La sede di svolgimento potrebbe subire variazioni in base alle iscrizioni

Nel caso di iscrizione ad un corso di aggiornamento inviare scansione dell’attestato del corso completo (se non svolto presso il nostro Ente)

ATTENZIONE! E’ OBBLIGATORIO INDICARE IL NUMERO DI CELLULARE DEL PARTECIPANTE PER RICEVERE IL PROMEMORIA DEL CORSO