Tecniche di costruzione muri a secco

Per la crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva del Piemonte.

ll corso "Tecniche di costruzione muri a secco" è finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 o Fondi PNRR GOL tramite la Direttiva Regionale pluriennale “Formazione per il Lavoro – Avviso per l’attivazione del Macro Ambito Formativo 1 – Percorsi Formativi e progetti per l’occupabilità, l’occupazione e l’aggiornamento delle competenze”. La partecipazione al corso, infatti, è totalmente gratuita.

Presentazione del corso

Fornire conoscenze per eseguire lavori di realizzazione, risanamento, restauro, recupero, ripristino e manutenzione di manufatti in pietra a secco, applicando le normative, utilizzando la manualistica di riferimento, esprimendo buona manualità, senso estetico, sensibilità paesaggistica e territoriale. Possiede conoscenze approfondite ed avanzate sui materiali lapidei e le loro caratteristiche fisico-meccaniche, sulle differenti tipologie costruttive, sulle principali tecniche di realizzazione di apparecchiature murarie e sul recupero di murature storiche. Identifica ed applica le diverse tecniche di posa in funzione del contesto e realizza semplici opere accessorie

 

In fase di progettazione

Dettagli del corso
Durata
80 ore
Tipologia

Gratuito - Finanziato con Fondi Pubblici

Prerequisiti
Nessun requisito
Destinatari

Disoccupati e/o occupati maggiori di 18 anni

Contenuti

Tecniche e materiali di ristrutturazione di valle

Manuale sul recupero delle zone montane

Impatto socio ambientale ed economico del recupero dell’architettura montana

Esercitazioni pratiche in laboratorio

Informatica e digitale

Sostenibilità ambientale

Parità tra uomini e donne e non discriminazione

Relazione e contesti lavorativi e disciplina del rapporto di lavoro

Imprenditorialità ed eduzione finanziaria

Sicurezza 

Certificazione

Attestato di validazione delle competenze acquisite

Sede

Via Comitato Liberazione Nazionale, 6 - SAVIGLIANO

Via Borgo San Dalmazzo, 19 - BOVES 

oppure sede esterna

Periodo di Svolgimento

Da Febbraio 2023

Scopri i corsi

Contattaci per l’iscrizione

Prenota una visita

Contattaci per l’iscrizione

Contattaci

*