da scuolaed | Apr 19, 2024 | In evidenza, News
Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro 2024
22 APRILE 2024 – CONVEGNO OBIETTIVO SICUREZZA
In vista della Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro del 28 aprile la Scuola Edile organizza un’importante occasione di dialogo e confronto con le istituzioni del territorio
Ingresso Gratuito – Prenota il tuo posto in sala inviando una mail a: scuolaed@scuolaedilecuneo.it
Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare gli uffici dell’Ente Scuola Edile di Cuneo – 0171/697306 – Savigliano 0172/717821 – scuolaed@scuolaedilecuneo.it.
da scuolaed | Feb 19, 2024 | In evidenza, News
CERCHI PERSONALE DA INSERIRE NELLA TUA IMPRESA?
A PARTIRE DA APRILE 2024 HAI LA POSSIBILITA’ DI OSPITARE DEI RAGAZZI IN TIROCINIO
FIGURE DISPONIBILI NEL TERRITORIO DI MONDOVI’ – CEVA
A conclusione del primo anno di sperimentazione del Protocollo d’inserimento dei migranti (*), visti gli esiti positivi riscontrati, in collaborazione con il SAI di Mondovì, siamo a riproporre la formazione del settore edile a nuovi ragazzi ospitati dai servizi di accoglienza sui territori di Mondovì e Ceva.
Il tirocinio sarà attivato gratuitamente dalla Scuola Edile con la durata massima di 6 mesi:
PRIMI 3 MESI DI TIROCINIO SONO GRATUITI
Per i primi 3 mesi di tirocinio i ragazzi saranno remunerati con fondi stanziati dai progetti SAI del territorio. Saranno a carico dell’azienda solamente i costi di assicurazione e/o visita medica e COB.
DAL 4° AL 6° MESE (ULTIMI 3 MESI)
Per gli ultimi 3 mesi di tirocinio l’indennità (non inferiore a € 600,00 mensili) sarà a carico delle aziende.
Le regole per l’attivazione dei tirocini sono quelle definite dall’allegato A dalla D.G.R. 85-6277 del 22/12/17.
I ragazzi sono tutti in possesso dell’attestazione per la formazione obbligatoria sulla sicurezza dei lavoratori – rischio alto Ateco edile prevista dall’art. 37 D. Lgs. 81/08.
Trattandosi di ragazzi titolari di protezione internazionale non potranno lavorare fuori dal territorio italiano e non sono in possesso della patente di guida, potranno spostarsi con mezzi pubblici o accompagnati dagli operatori dei centri di accoglienza.
Per aderire al progetto è sufficiente compilare la Scheda adesione ed inviarla via mail a: scuolaed@scuolaedilecuneo.it entro il 29 febbraio p.v.
(*) “Protocollo d’intesa per favorire l’inserimento socio lavorativo di richiedenti e titolari di protezione internazionale e altri cittadini stranieri in condizione di vulnerabilità” (siglato il 16/05/22 dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero dell’Interno, ANCE e associazioni sindacali) nasce con l’obiettivo di favorire l’inserimento socio-lavorativo di migranti nel settore dell’edilizia
da scuolaed | Feb 6, 2024 | In evidenza, News
Inizio del corso 4 marzo 2024
fino al 6 aprile 2024
Boves – Via Borgo San Dalmazzo, 19
orario diurno: dalle 8 alle 12 e dalle 13 alle 17
giorni: giovedì – venerdì – sabato
Il percorso ha l’obiettivo di insegnare a progettare e posare sistemi impermeabili del settore civile e industriale, conoscendo i materiali, sistemi e tecniche di posa nel rispetto delle normative vigenti e delle tipologie edilizie.
Chi può partecipare?
– DISOCCUPATI maggiori di 18 anni (profilati GOL dal Centro per l’Impiego)
– OCCUPATI maggiori di 18 anni
Il corso è gratuito in quanto finanziato con fondi FSE PLUS 2021/27
Scadenza iscrizioni 16/02/2024
Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Le adesioni verranno accettate in ordine cronologico di iscrizione.
COMPILA IL MODULO D’ISCRIZIONE
INFORMATIVA PRIVACY

da scuolaed | Feb 2, 2024 | In evidenza, News
Inizio del corso 28 febbraio 2024
fino al 17 luglio 2024
Boves – Via Borgo San Dalmazzo, 19
orario serale 18-23 mercoledì sera
Il percorso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze base del disegno artistico e delle tecniche di tinteggiatura e decorazione finalizzate alla realizzazione di semplici decorazioni murarie.
Chi può partecipare?
– DISOCCUPATI maggiori di 18 anni (profilati GOL dal Centro per l’Impiego)
– OCCUPATI maggiori di 18 anni
Il corso è gratuito in quanto finanziato con fondi FSE PLUS 2021/27
Scadenza iscrizioni 10/02/2024
COMPILA IL MODULO D’ISCRIZIONE
INFORMATIVA PRIVACY

da scuolaed | Dic 20, 2023 | In evidenza, News
IN PARTENZA DA GENNAIO 2024
NUOVI CORSI GRATUITI
FINANZIATI CON F.S.E. PLUS 2021/2027
O FONDI PNRR GOL
Destinati:
– DISOCCUPATI maggiori di 18 anni (profilati GOL dal Centro per l’Impiego)
– OCCUPATI maggiori di 18 anni
La partecipazione i corsi è totalmente gratuita.

Commenti recenti