MURI A SECCO – Recupero dell’ architettura di valle – Workshop gratuito

📣 Uscito il programma completo del workshop “MURI A SECCO: recupero dell’architettura di valle”!

Due weekend per riscoprire e mettere in pratica l’arte tradizionale dei muretti a secco nella splendida Valle Grana 🏞️

📅 Primo weekend – 27/28 settembre 2025
🔹 Manuali, casi studio e prove pratiche (vernici a calce, analisi della terra, disegno)
🔹 Fondamenti del rilievo con esercitazioni sul territorio
🔹 Camminata tra le borgate con gli abitanti e esposizione dei lavori

📅 Secondo weekend – 4/5 ottobre 2025
🔹 Studio delle tecniche e dei materiali a partire dal manuale “Progettare nelle Terre Occitane”
🔹 Esercitazioni pratiche di costruzione e recupero di manufatti in pietra a secco
🔹 Uso di calci naturali e lavoro sul posto, per un’esperienza concreta e autentica a contatto diretto con i muretti e le pietre della valle

📚 Partecipazione gratuita – ci sono ancora posti disponibili!
✉️ Info e iscrizioni: scuolaed@scuolaedilecuneo.it | ☎️ 0171.697306

📍 San Pietro Monterosso Grana (CN) – Villa San Pietro
🕗 8.30-12.30 / 13.30-17.30

👉 Non perdere l’occasione di vivere due weekend unici tra cultura, paesaggio e manualità!

MODULO ISCRIZIONE

” Valle Grana Cultural
Village” è un progetto promosso dai Comuni di
Monterosso Grana e Pradleves, finanziato tramite
Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di
intervento per la rigenerazione culturale e sociale
dei piccoli borghi storici, da finanziare nell’ambito
del PNRR, Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione,
competitività e cultura”, Componente 3 “Turismo
e Cultura 4.0” (M1C3), Misura 2 “Rigenerazione di
piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso
e rurale”, Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi”,
finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU e
gestito dal Ministero della Cultura.”