Corso di formazione ” Gestione rifiuti da cantiere, aspetti legislativi e implicazioni pratiche”

Corso di formazione ” Gestione rifiuti da cantiere, aspetti legislativi e implicazioni pratiche”

Attivazione nuovo corso di formazione “Gestione rifiuti da cantiere: aspetti legislativi e implicazioni pratiche”, organizzato da Scuola Edile Cuneo.

Gestione documentale dei rifiuti: entro il 25/03/2025 tutte le imprese del settore dovranno adeguarsi alle nuove disposizioni previste dal Decreto End of Waste, che regola la gestione dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione.

Per aiutarti a rispettare le scadenze e comprendere le novità legislative, il 7 febbraio partecipa al corso: “Gestione rifiuti da cantiere: aspetti legislativi e implicazioni pratiche”

📍 Dove: Savigliano, presso la sede di Scuola Edile Cuneo
🕗 Quando: 7 febbraio dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 17.00
📚 Durata: 8 ore
💰 Costo: € 50 + IVA                                                                                                                                                                                                                                                                                   bonifico bancario presso la Banca Alpi Marittime c/c 000000116782 ABI 08450 – CAB 10200 – CIN Y – IBAN IT39Y0845010200000000116782 intestato a “Ente Scuola Edile con causale “Gestione rifiuti da cantiere”

Cosa approfondiremo durante il corso:

  • Quadro normativo (dai DM 01/04/1998 al Rentri)
  • Il Formulario di identificazione dei rifiuti oggi e la sua evoluzione con il Rentri
  • Il registro di carico e scarico e il MUD, la loro evoluzione con il Rentri
  • Rifiuti, sottoprodotti, EOW e materie prime e seconde
  • Terre e rocce da scavo
  • Le autorizzazioni ambientali (Albo Nazionale Gestori Ambientali)
  • Le attività di manutenzione

Al termine del corso sarà rilasciato l’attestato di frequenza.

Iscriviti entro il 31 gennaio 2025!
👉 In caso di superamento del numero massimo di partecipanti, sarà possibile iscriversi all’edizione successiva del corso.

Per informazioni e iscrizioni:

📧 Email: scuolaed@scuolaedilecuneo.it
📱 WhatsApp: +393474576275

 

Attivazione Corsi di Sicurezza e Aggiornamenti: Le Date dei Prossimi Mesi

Attivazione Corsi di Sicurezza e Aggiornamenti: Le Date dei Prossimi Mesi

Siamo lieti di annunciare l’attivazione dei nuovi corsi di formazione sulla sicurezza e relativi aggiornamenti per i prossimi mesi.

La formazione è fondamentale per garantire il rispetto delle normative vigenti e promuovere una cultura della sicurezza sul lavoro.

SCOPRI I CORSI IN PARTENZA

 

ISCRIVITI ON LINE

 

I corsi verranno attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; in caso di un numero superiore di iscritti, verranno organizzate edizioni aggiuntive per garantire la partecipazione di tutti gli interessati.

La conferma della partecipazione avverrà via mail in base alle disponibilità residue delle singole edizioni.

La sede di svolgimento potrebbe subire variazioni in base alle iscrizioni

Nel caso di iscrizione ad un corso di aggiornamento inviare scansione dell’attestato del corso completo (se non svolto presso il nostro Ente)

ATTENZIONE! E’ OBBLIGATORIO INDICARE IL NUMERO DI CELLULARE DEL PARTECIPANTE PER RICEVERE IL PROMEMORIA DEL CORSO

Indicazioni Patente a Crediti – Riepilogo del Decreto DM n. 132 e Circolare INL n. 4

Indicazioni Patente a Crediti – Riepilogo del Decreto DM n. 132 e Circolare INL n. 4

Patente a Crediti – Prime indicazioni operative

Riepilogo del Decreto DM n. 132 e Circolare INL n. 4

Contesto: Con l’entrata in vigore del Decreto Ministeriale n. 132 del 18/09/2024 e la Circolare INL n. 4 del 23/09/2024, vengono definiti i criteri per il rilascio e la gestione della patente a crediti per le aziende e i lavoratori autonomi operanti in cantieri edili.

Campo di Applicazione

  1. Soggetti interessati:
    • Tutte le imprese edili.
    • Lavoratori autonomi e aziende che operano in cantieri (elettricisti, idraulici, impiantisti, montatori, ecc.).
  2. Esclusioni:
    • Fornitori di beni e servizi di natura intellettuale.
    • Aziende con attestazione SOA in classe III o superiore.
    • Lavori di manutenzione al di fuori del Titolo IV (D.Lgs. 81/08).

Obbligo di Patente

  • La patente diventa un requisito di idoneità tecnico-professionale anche per subappalti. Le aziende non soggette sono comunque tenute a verificare la patente dei subappaltatori.

Prime Indicazioni Operative

  1. Autocertificazione:
    • In attesa del portale INL, le aziende possono presentare un’autocertificazione/dichiarazione sostitutiva per accedere ai cantieri dopo il 01 ottobre 2024.
    • Inviare la dichiarazione via PEC a: dichiarazionepatente@pec.ispettorato.gov.it.
    • Validità dell’autocertificazione fino al 31 ottobre 2024; è obbligatorio richiedere la patente entro tale data.
  2. Richiesta della Patente:
    • Accesso al portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro tramite SPID o CIE.
    • La richiesta può essere presentata dal legale rappresentante o da un delegato (es. consulenti, commercialisti).

Requisiti per la Patente

  • Documentazione necessaria:
    • Iscrizione alla Camera di Commercio.
    • Adempimento degli obblighi formativi.
    • DURC in corso di validità.
    • Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).
    • Documento Unico di Regolarità Fiscale (DURF).
    • Designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione (se previsto).

Comunicazioni

  • Informare RLS e RLST entro 5 giorni dalla presentazione della domanda.
  • Ulteriori istruzioni tecniche verranno fornite in seguito.

Allegati:

Mostra “MURATURA & DECORAZIONI” 13 e 14 settembre 2024

Mostra “MURATURA & DECORAZIONI” 13 e 14 settembre 2024

Mostra “Muratura & Decorazione” presso la Chiesa di Santa Croce Boves

13 e 14 settembre 2024

Siamo lieti di annunciare l’esposizione dei manufatti realizzati dai partecipanti ai corsi della Scuola Edile, “Tecniche di muratura e intonacatura” e “Tecniche di decorazione e posa piastrelle“. Questi corsi, finanziati attraverso i Fondi PNRR GOL, si sono svolti presso la nostra sede CIM di Boves.

Durante la mostra, avrete l’opportunità di ammirare il lavoro e la creatività degli studenti, che con dedizione e competenza hanno saputo tradurre in realtà le conoscenze acquisite. Vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme i risultati raggiunti!