da scuolaed | Mar 7, 2025 | In evidenza, News
da scuolaed | Feb 13, 2025 | In evidenza, News
.jpg)
💡 Un’opportunità per la tua azienda e un futuro per questi ragazzi
- 3 mesi di tirocinio completamente gratuiti
- Giovani motivati con formazione di base completata
- Un percorso per formare nuove risorse per la tua impresa
La Scuola Edile di Cuneo, in collaborazione con il SAI CSSM Monregalese, offre alle imprese edili la possibilità di inserire in tirocinio giovani migranti, ospiti del SAI di Mondovì
Si tratta di ragazzi già formati sulle basi del mestiere, ma che necessitano di esperienza pratica sul campo per diventare operai qualificati. Il tirocinio è quindi un’opportunità per la tua azienda di sperimentare nuove risorse, contribuendo alla loro crescita professionale.
Questi giovani hanno già seguito 126 ore di formazione, di cui:
🔹 90 ore di pratica in muratura, intonacatura e carpenteria edile
🔹 Terminologia tecnica e disegno edile
🔹 Formazione sulla sicurezza – rischio alto edile (Art.37 – D. Lgs. 81/08)
💡 Vantaggi per la tua impresa
- PRIMI 3 MESI SENZA COSTI: l’indennità del tirocinante è finanziata dai progetti SAI.
- TIROCINANTI CON FORMAZIONE DI BASE → Da perfezionare attraverso l’esperienza in azienda
- ATTIVAZIONE GRATUITA DEL TIROCINI
- DAL 4° AL 6° MESE: costo indennità minimo (€ 600/mese) a carico dell’azienda.
- Costi aziendali ridotti: solo assicurazione, eventuale visita medica e COB.
Logistica: I ragazzi, risiedono nella zona di Mondovì e non hanno la patente, ma possono raggiungere il luogo di lavoro con mezzi pubblici o accompagnati dagli operatori del centro di accoglienza.
COME ADERIRE?
Basta compilare la Scheda di adesione e inviarla a scuolaed@scuolaedilecuneo.it
Non perdere questa occasione: investi sul futuro della tua azienda e dai un’opportunità concreta a chi vuole costruirsi una nuova vita!
Per maggiori informazioni, contattaci a scuolaed@scuolaedilecuneo.it
ADERISCI ORA!!
da scuolaed | Gen 27, 2025 | In evidenza, News
Attivazione nuovo corso di formazione “Gestione rifiuti da cantiere: aspetti legislativi e implicazioni pratiche”, organizzato da Scuola Edile Cuneo.
Gestione documentale dei rifiuti: entro il 25/03/2025 tutte le imprese del settore dovranno adeguarsi alle nuove disposizioni previste dal Decreto End of Waste, che regola la gestione dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione.
Per aiutarti a rispettare le scadenze e comprendere le novità legislative, il 7 febbraio partecipa al corso: “Gestione rifiuti da cantiere: aspetti legislativi e implicazioni pratiche”
📍 Dove: Savigliano, presso la sede di Scuola Edile Cuneo
🕗 Quando: 7 febbraio dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 17.00
📚 Durata: 8 ore
💰 Costo: € 50 + IVA bonifico bancario presso la Banca Alpi Marittime c/c 000000116782 ABI 08450 – CAB 10200 – CIN Y – IBAN IT39Y0845010200000000116782 intestato a “Ente Scuola Edile con causale “Gestione rifiuti da cantiere”
Cosa approfondiremo durante il corso:
- Quadro normativo (dai DM 01/04/1998 al Rentri)
- Il Formulario di identificazione dei rifiuti oggi e la sua evoluzione con il Rentri
- Il registro di carico e scarico e il MUD, la loro evoluzione con il Rentri
- Rifiuti, sottoprodotti, EOW e materie prime e seconde
- Terre e rocce da scavo
- Le autorizzazioni ambientali (Albo Nazionale Gestori Ambientali)
- Le attività di manutenzione
Al termine del corso sarà rilasciato l’attestato di frequenza.
⏳ Iscriviti entro il 31 gennaio 2025!
👉 In caso di superamento del numero massimo di partecipanti, sarà possibile iscriversi all’edizione successiva del corso.
Per informazioni e iscrizioni:
📧 Email: scuolaed@scuolaedilecuneo.it
📱 WhatsApp: +393474576275
da scuolaed | Ott 8, 2024 | In evidenza, News
Siamo lieti di annunciare l’attivazione dei nuovi corsi di formazione sulla sicurezza e relativi aggiornamenti per i prossimi mesi.
La formazione è fondamentale per garantire il rispetto delle normative vigenti e promuovere una cultura della sicurezza sul lavoro.
I corsi verranno attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; in caso di un numero superiore di iscritti, verranno organizzate edizioni aggiuntive per garantire la partecipazione di tutti gli interessati.
La conferma della partecipazione avverrà via mail in base alle disponibilità residue delle singole edizioni.
La sede di svolgimento potrebbe subire variazioni in base alle iscrizioni
Nel caso di iscrizione ad un corso di aggiornamento inviare scansione dell’attestato del corso completo (se non svolto presso il nostro Ente)
ATTENZIONE! E’ OBBLIGATORIO INDICARE IL NUMERO DI CELLULARE DEL PARTECIPANTE PER RICEVERE IL PROMEMORIA DEL CORSO
da scuolaed | Set 27, 2024 | In evidenza, News
Allegati:
Commenti recenti